Storie del patrimonio culturale è una serie di conversazioni con colleghe e colleghi del Dipartimento di Scienze del Patrimonio Culturale dell’Università di Salerno nelle quali parleremo di come è nata la loro passione per le discipline che studiano, di quale è stato il loro percorso di ricerca e di cosa pensano oggi sia o debba essere il patrimonio culturale. 

Tutti i nostri incontri saranno ospitati a Salerno in un luogo per noi prezioso: la sede della Onlus  “A casa di Andrea”, in via Poseidonia 153 a Salerno. Potete leggere sul loro sito web tutti i progetti solidali che realizzano e promuovono. Se, come noi, pensate che sia indispensabile supportare chi si prende cura delle fragilità, potete fare una donazione sulla piattaforma Wishraiser cercando “A casa di Andrea” tra le organizzazioni

Ecco il programma dei nostri incontri (inizio ore 19.30):
24 gennaio – Maria Passaro
7 febbraio – Annamaria Sapienza
7 marzo – Alfonso Santoriello
11 aprile – Giovanni Riccio
9 maggio – Mauro Menichetti

La partecipazione è libera e gratuita

Potete riascoltare gli appuntamenti nel nostro podcast “Storie del patrimonio culturale”